
- Home
- /
- Carbossiterapia
CARBOSSITERAPIA
Carbossiterapia cellulite e smagliature
Carbossiterapia – Terapia di Medicina estetica indicata per il trattamento di diversi inestetismi come cellulite, cicatrici e biostimolazione di viso e corpo. Sulla pelle del viso produce un benefico effetto di ringiovanimento complessivo.
Carbossiterapia in breve
Zona
Durata seduta
Anestesia
Ripresa attività
Numero sedute
Frequenza trattamento
Cicatrici
Risultati
Costi

Carbossiterapia – Come funziona questo trattamento?
In generale, la Carbossiterapia è una metodica utilizzata in varie specialità mediche per il trattamento di varie patologie.
Il trattamento avviene mediante la somministrazione per via sottocutanea di anidride carbonica allo stato gassoso. Provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo aumentando l’ossigenazione dei tessuti.
In sintesi, viene impiegata per contrastare il cedimento dei tessuti, ridurre le rughe e diminuire smagliature e cellulite.
Possono essere trattati i seguenti inestetismi:
- Medicina Estetica: trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate, cicatrici, ringiovanimento vulvare e biostimolazione viso e corpo
- Dermatologia: aumento delle attività metaboliche dei tessuti, aumento dell’elasticità della pelle.
- Chirurgia: come post trattamento delle liposuzioni per evitare le irregolarità nell’aspetto delle zone di intervento e come preparazione ad interventi sul viso e sul corpo.
Carbossiterapia – Trattamento
Questo particolare trattamento di medicina estetica avviene in ambulatorio e senza ricovero, mediante delle micro-iniezioni, utilizzando degli aghi molto sottili.
Un ciclo di trattamenti comprende di solito 12-15 sedute, con una frequenza settimanale.
La durata della singola seduta varia in media da 10 a 30 minuti ed il ritorno alle normali attività quotidiane è immediato.
Quali sono i risultati?
- Vasodilatazione delle arterie
- Miglioramento della circolazione
- Effetto lipolitico
- Miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti
- Effetti sulla cellulite: levigazione della buccia d’arancia
Quanto costa una seduta?
Il costo della carbossiterapia varia dai 80 ai 150 euro a seduta in base alle zone da trattare. Dopo un’accurata visita specialistica svolta dal medico estetico sarà possibile individuare gli inestetismi da correggere, la loro ampiezza e indicare con precisione numero delle sedute, zone da trattare e relativo costo.
Offerte LondeiClinic
Se acquisti 10 sedute di Carbossiterapia CORPO: invece di 1500, pagherai 1000 euro
Se acquisti 10 sedute di Carbossiterapia VISO: invece di 800 pagherai 600 euro
Carbossiterapia e altri trattamenti
Questa metodica può essere associata ad altri trattamenti di medicina estetica quali mesoterapia, biorivitalizzazione e fili bio per rafforzarne gli effetti, ottenendo nel complesso risultati molto soddisfacenti.
Vuoi sapere qual è il trattamento giusto per te? Scrivici o chiamaci per un colloquio informativo gratuito!
Compila il form per richiedere informazioni o prenotare