Parliamo di Rinoplastica secondaria, cos’è e quando farla.
La Rinoplastica secondaria sta avendo molto successo, viene eseguita come correzione o miglioramento di una precedente Rinoplastica (primaria) e permette di ottenere ottimi risultati. Spesso il chirurgo propone in prima battuta di correggere l’inestetismo senza essere troppo invasivi, la Rinoplastica secondaria, come una revisione, ha quindo lo scopo di andare a raggiungere l’obiettivo finale in uno step successivo. Questo approccio “cauto” produce ottimi risultati.
Rinoplastica secondaria per risolvere criticità subentrate successivamente al primo intervento
La Rinoplastica è uno degli interventi più diffusi e richiesti in chirurgia estetica sia dall’uomo che dalla donna, questo fa sì che percentualmente sia quella che genera più criticità successive. Come per qualsiasi intervento chirurgico dopo alcuni mesi possono evidenziarsi criticità di vari tipi, a livello cicatriziale, di cartilagini e ossee (in caso di ricostruzione del setto nasale). La Rinoplastica lavora su una moltitudine di difetti su diversi livelli di importanza questo fa si che le possibilità di effetti successivi aumentino. Altre volte è il paziente stesso che spinge in una direzione che può determinare maggiori rischi che vanno poi gestiti in seconda battuta da una rinoplastica secondaria.
Rinoplastica secondaria per problemi funzionali
La rinoplastica secondaria si rende necessaria nel caso di interventi per problemi funzionali (vedi respirazione difficoltosa per setto nasale deviato) quando il primo non ha raggiunto i risultati sperati.
Per non essere troppo invasivo il chirurgo può decidere in prima battuta di provare a risolvere il problema funzionale con un intervento base. Se il problema non si risolve o si risolve solo parzialmente ecco che si rende necessaria una Rinoplastica Secondaria.
Grazie al fatto di essere consapevoli di poter eseguire una Rinoplastica secondaria, chirurgo e paziente possono decidere insieme strategie di intervento mirate stando in un perimetro di maggiore sicurezza.
La tecnologia in aiuto per Rinoplastica secondaria
Grazie alle moderne tecnologie a disposizione della chirurgia estetica è possibile fare dei modelli di simulazione per decidere o scoprire quale risultato si può ottenere. Sostanzialmente il chirurgo è in grado di simulare il risultato finale della Rinoplastica secondaria attraverso la manipolazione di immagini e modelli.
Elementi che possono aiutare il chirurgo
Non sempre il chirurgo che effettua la Rinoplastica secondaria è lo stesso che ha eseguito le primaria, per questo motivo sarebbe utile anzi importante disporre di alcuni elementi:
- un’immagine del naso prima dell’intervento primario
- le copie delle cartelle cliniche e le informazioni sulla tipologia degli interventi possono essere di grande aiuto
- le foto di ogni post-operatorio nel caso in cui il paziente abbia effettuato più Rinoplastiche
Per informazioni approfondite sull’intervento di Rinoplastica effettuato nelle Cliniche Londei Clinic vai alla pagina dell’intervento: Rinoplastica